Presentazione “C’era ‘n ber sole”. Storia di Settimia Spizzichino di Ilaria Patamia

19 mar Evento di Casetta Rossa Spa Via G.B. Magnaghi 14 Dialoga con l’autrice Amalia Perfetti

In una Roma indolente e bellissima, le sorelle Settimia e Gentile raccontano la propria storia dopo la razzia del quartiere ebraico di Roma del 16 ottobre 1943. Mentre Gentile, che si è salvata dal rastrellamento, attende a casa il ritorno delle donne della propria famiglia all’indomani della Liberazione, del tutto ignara della sorta toccata loro, Settimia, l’unica sopravvissuta, nel rientrare ripercorre gli eventi che l’hanno travolta, in un viaggio anche metaforico di andata e ritorno dall’inferno. “C’era ’n ber sole” è la storia degli ultimi momenti di queste due donne, prima del loro ritrovarsi dopo quasi due anni. Due monologhi che si intrecciano come un dialogo a distanza, fatto di considerazioni e ricordi, in cui l’elemento tragico è filo conduttore del vissuto sia di chi ha patito le atrocità dei campi sia di chi ne è scampato, pur non credendosi degno della salvezza. Ilaria Patamia è attrice, autrice, regista teatrale e attivista. Da anni insegna teatro per adulti e bambini. È stata docente di stage presence alla Roma Rock School. Amalia Perfetti insegna storia e filosofia al Liceo Marconi di Colleferro dove è anche presidente della locale sezione Anpi. Per People ha pubblicato “Partigiane e Dintorni”, di cui è coautrice.

Roma, Lazio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *