FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE

Lunedì 31 mag alle 10 – 1 giugno alle ore 18 Evento di Albero delle Farfalle 2020 e Monica Giovinazzi via di S. Pancrazio, 10 durata 2 giorni 31/05/2025 – 01/06/2025 Festival, Incontro, libri, Musica, Teatro ingresso gratuito Per maggiori info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 065814176
FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE – quarta edizione Ci saremo anche noi, passate a trovarci!
sabato 31 maggio e domenica 1 giugno dalle ore 10 alle ore 18 a cura di Libreria Raponi, Kulturjam edizioni e KAI – Kollettivo Artisti Indipendenti Media Partner: Radio Elettrica || Radio Città Aperta || Radio Underground Italia || Samarcanda Digital Network con il patrocinio del Municipio XII Roma
PROGRAMMA
Sabato 31 maggio Mostra collettiva Arte in festa: Anna Cocca, Marianna Filippi, Daniele Pozzi, Mario Glover, Gaia Adducchio, Nunzia Ciuffreda, Alessandra Meneghello, Uter, Alessandro Gozzuti,
Antimo Mangione, Lorenzo Terranera, Fabio Magnasciutti, Daniela Conti, Franny Thiery, Mauro Steni, Marcho Gronge
Visita guidata ai luoghi della repubblica romana di Andrea Di Giorgi: Appuntamento 10:30, Piazzale di San Pietro in Montorio (Gianicolo). Arrivo alle 12:30 al Teatro Villa Pamphilj.
In terrazza accesso libero a biliardino, scacchi, dadi, freccette, etc…
Sala Teatro 10:00 Festa dell’Arte a Monteverde IV° Edizione – saluti, considerazioni, ricordi, progetti futuri (Veronica Olmi, Gioia Farnocchia Assessora alle Politiche Culturali del Municipio XII, Federico
Raponi, Sira F. De Vanna)
11:00 Incontro Ragazzi dentro. Storie di Carcere Minorile con Gioia Farnocchia, Gianluca Biggio, Alessandra Bruno della Biblioteca dell’Istituto Penale per minorenni di Casal del Marmo
12:00 Presentazione del libro Pasolini, poeta alla gogna di Ernico Orsingher (Teseo Editore), letture di Roberto M. Iannone 14:00 La scienziata Raffaella Bullo presenta CINEPLASTIC, osservazione empirica cinematografica sulle microplastiche 15:00 Presentazione del libro Gli anni del male con i curatori Angelo Pasquini, Mario Canale e Giovanna Caronia 16:00 Arbor Libri presenta Figli amati male di Basilio Petruzza e La prudenza delle Farfalle di Francesca Nacca e Luca Valeri 17:00 Improvvisazioni Sonore di Amptek (Alex Marenga) e Dr .Lops
Sala Interna 11:00 Piccole storie narrate e cantate – Teatro Verde (0-36 mesi più genitori) È consigliata la prenotazione info scuderieteatrali@gmail.com tel 065814176 17:00 Lettura in italiano/arabo e laboratorio creativo (dai 6 anni) a partire dagli albi illustrati Pensa agli altri e Il pane di mia madre del poeta palestinese Mahmud Darwish, a cura di Alessandra Amorello per Lorusso Editore
Giardino esterno 11:30 Racconti Sonori – Ostinatamente mediterranei – Banda Ikona – unplugged in villa
12:30 Presentazione del libro Il suono dell’ora di Simone Colafranceschi
14:30 Performance didattica di Pittura e meditazione con tecnica giapponese Sumi-e a cura di Marianna Filippi
15:30 Presentazione del libro Il Tānpurā. Il suono dell’India in un liuto di Tatiana Scalercio, dialoga con l’autrice Andrea Camerini 16:30 Presentazione del libro di Marco Trasciani, Una Resistenza popolare, storia di Bandiera Rossa a Roma; dialogano con l’autore lo storico e critico letterario Raul Mordenti, lo storico Alfonso Perrotta. Letture di Marco Salomone
Domenica 1 giugno
Mostra collettiva Arte in festa: Anna Cocca, Marianna Filippi, Daniele Pozzi, Mario Glover, Gaia Adducchio, Nunzia Ciuffreda, Alessandra Meneghello, Uter, Alessandro Gozzuti, Antimo Mangione, Lorenzo Terranera, Fabio Magnasciutti, Daniela Conti, Franny Thiery, Mauro Steni, Marcho Gronge
Visita guidata ai luoghi della repubblica romana di Andrea Di Giorgi: Appuntamento 10:30, Piazzale di San Pietro in Montorio (Gianicolo). Arrivo alle 12:30 al Teatro Villa Pamphilj. In terrazza accesso libero a biliardino, scacchi, dadi, freccette, etc…
Sala Teatro 10:00 Presentazione del libro di Anna Cocca, Shidda, dialoga con l’autrice Sira F. De Vanna
11:00 Presentazione della Mostra collettiva Arte in festa. La parola agli artisti
14:30 Presentazione del libro di Alessandro Bellotta, Oltre il confine con l’autore, Robert Mercurio e Renata Biserni
15:30 Presentazione del libro di Alexandro Sabetti, Malagrazia, con l’autore dialogano Sandro Medici e Giuliana Vitali 16:30 Presentazione del progetto artistico Pancia di Balena di Tiziana Cesarini, Alessandra Meneghello (@disagire) e Alessandra ‘Trinity’ Bersiani
17:30 Performance di sonorizzazioni sperimentali con Canyf & Sfkng
Giardino esterno 11:00 Presentazione del libro, L’autodifesa delle donne, con le curatrici Laura Schettini, Simona Feci, le autrici Leila Spignese e Alessandra Chiricosta 11:30 Stavo sognando che… Laboratorio pop up per bambine e bambini dai 5 anni in su, a cura del Collettivo d’arte l’Albero delle Farfalle 2020
15:00 Presentazione del libro Ma noi non potevamo aspettare più con i curatori Bruno Fusciardi e Giulia Zitelli Conti, e con Loredana Mozzilli e Renato Fattorini 16:00 Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza con Antonio Bocchinfuso (curatore) 16:30 Presentazione del libro Segnale assente, un’indagine per i cinque di Monteverde di François Morlupi