Autore: Raffaella Leone
AI MARTIRI DI FORTE BRAVETTA
Vincenzo Valentino, 25 aprile 2022 Dopo settantasette primaverenoi siamo qui ad ascoltare,a immaginare quei giorni amari, tra queste piante e questi vialiordini militari, fucili puntati,passi dell’oca, rumori di spari, con il dovere di ricordarele vite spezzate dal bieco potere,le vite immolate a un incerto futuro.
Leggi il seguitoGli acidi mi hanno fatto male. Narrazioni operaie dalla Viscosa di Roma
24 OGGI ALLE ORE 19:15 Evento di BellaStoria – Festival – Narrazioni di Strada e Ottava Zona – Memoria est Largo Dei Savorgnan L’incontro all’aperto si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid:uso della mascherina FFP2 Bella Storia – narrazioni di strada Festival all’interno del Festival
Leggi il seguitoUltima spiaggia per il futuro del Forlanini un tavolo tra Regione, Comune, Municipio e parti sociali?
di Raffaella Leone Sull’assemblea pubblica convocata il 20 aprile dallo Spi-Cgil sul futuro dell’ex ospedale Forlanini incombeva un forte rischio: già chiesto, già detto, già denunciato. Non è andata così, qualcosa di nuovo è venuto fuori. E’ la proposta di portare allo stesso tavolo Regione,
Leggi il seguitoForlanini, dal Tar quasi una vittoria alla vigilia dell’assemblea pubblica
Raffaella Leone Difficile considerarla una vittoria, difficile considerarla una sconfitta.Il Tar- Tribunale Amministrativo Regionale- con sentenza di merito ha imposto alla Regione Lazio ( giunta Zingaretti) di consegnare le carte sul Forlanini , detto in linguaggio non giuridico. La Pisana ha tempo 60 giorni per
Leggi il seguitoIl vivaio del Petrarchino per giovani (e maturi) poeti
Raffaella Leone C’è una scuola nel quartiere- anzi, sicuramente ce ne sarà più di una, ben vengano le segnalazioni al sito- che da qualche anno si impegna a coltivare e far crescere tra gli studenti la passione -o anche solo la voglia di provarci- della
Leggi il seguitoAssemblea pubblica il 20 aprile sul Forlanini. Così la CGIL torna ad incalzare la Regione
Raffaella Leone Dentro o fuori il Forlanini, l’assemblea pubblica il 20 aprile si farà, e tutti sono invitati: i cittadini, ovviamente, e poi i rappresentanti politici ai vari livelli- regionale,comunale,municipale- le associazioni e i comitati cresciuti in questi 7 anni e impegnati nell’opporsi al degrado
Leggi il seguitoSospeso il processo per l’omicidio di Giulio Regeni in Egitto. Il Gup: dal Cairo nessuna collaborazione
E’ stato sospeso il procedimento a carico di Tariq Sabir, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, Uhsam Helmi, Majdi Ibrahim Abdelal Sharif, i 4 membri dei servizi segreti egiziani imputati a Roma per aver torturato e ucciso Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano rapito il 25 gennaio
Leggi il seguitoOrticoltura comunitaria, un progetto ‘per promuovere il ritorno alla vita sociale in comune’
L’idea è notevole – e lodevole- tanto più in tempi di depressione post covid: coltivare un appezzamento di terreno per realizzare un orto urbano. ” L’intento è- recita la locandina su facebook- promuovere il ritorno alla vita sociale in comune coltivando anche per la propria
Leggi il seguitoNon chiude il rifugio notturno per senza tetto di Via Ramazzini. Tomassetti: potenzieremo gli interventi
Raffaella Leone Il rifugio notturno per senza tetto di Via Ramazzini non ha chiuso il 31 marzo, come originariamente previsto dal ‘piano freddo’ comunale. E non chiuderà nei prossimi mesi. Anzi, sono in progetto importanti novità, con fondi già in bilancio. Merito- in questo caso
Leggi il seguito