Skip to content
martedì, Giugno 17, 2025
Ultimo:
  • Incontro a Via Fabiola sulle nuove povertà
  • La Palestina – colori, odori, suoni, geografia, storia: Paola Caridi presenta “Il gelso di Gerusalemme”
  • Finalmente si lavora a Via Zambarelli
  • Il paradosso di Via Zambarelli
  • FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE
QUI Monteverde

QUI Monteverde

Tutto da Monteverde Vecchio e Nuovo

  • SE VOLETE COLLABORARE
  • Servizi
  • Rassegna stampa
  • Il quartiere
  • Punti di vista
  • Eventi
  • Tutte le notizie
Senza categoria 

l’Ordinazza è scaduta

8 Settembre 202015 Settembre 2020 Raffaella Leone 1084 Views 0 Commenti

dal post di Vincenzo Valentino

  • ← Riapriranno il 14 settembre tutte le scuole di Monteverde?
  • “E’ da irresponsabili riaprire la materna Artom in queste condizioni” →
Condividi l'articolo

Potrebbe anche interessarti

“Insegno teatro, un potente strumento per formare e liberare i giovani ( e non solo)”

1 Maggio 202117 Marzo 2022 Raffaella Leone 1

Restituire la ex lavanderia e il S Maria della Pietà alla citta ed alle regole. Petizione online

29 Marzo 202111 Aprile 2021 Raffaella Leone 0

Addio a Carla Nespolo

5 Ottobre 202013 Ottobre 2020 Raffaella Leone 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

PUNTI DI VISTA

La Palestina – colori, odori, suoni, geografia, storia: Paola Caridi presenta “Il gelso di Gerusalemme”
Punti di vista 

La Palestina – colori, odori, suoni, geografia, storia: Paola Caridi presenta “Il gelso di Gerusalemme”

15 Giugno 202515 Giugno 2025 Raffaella Leone 0

L’immagine che illustra l’articolo è tratta da Il Gazzettino e pubblicata su wikipedia. Da Retidipace La Palestina, i palestinesi, Gaza, la terra palestinese, attraverso le parole di Paola Caridi. Uno sforzo quello dell’autrice di “Il gelso di Gerusalemme” di narrare il non umano, alberi, terreni,

CANALE YOUTUBE

Copyright © 2025 QUI Monteverde. Tutti i diritti riservati.
FIRSTonline Media Solutions
Go to mobile version