Hacking Justice – ROMA

LUNEDÌ DALLE ORE 20:00 ALLE 22:30 Via Galileo Galilei, 53 L’appuntamento è ai Fori Imperiali, in Largo Corrado Ricci a partire dalle ore 17.Evento di Free Assange Italia Via Galileo Galilei, 53 Durata: 2 h 30 min
Il prossimo 3 luglio Julian Assange passerà il suo 52° compleanno nel durissimo carcere londinese di Belmarsh.
Gli attivisti italiani sostenitori di Assange e della libertà di stampa di tutto il mondo, colgono l’occasione, con varie iniziative, per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda del giornalista, per cercare di far aumentare la pressione dell’opinione pubblica sui propri governanti affinché si attivino concretamente per la sua liberazione.
A Roma, a partire dalle 20, avrà luogo un dibattito, presso la Casa del Municipio, in via Galileo Galilei n. 53 (zona metro Manzoni), seguito dalla proiezione di Hacking Justice, il docufilm che ripercorre la vicenda giudiziaria del giornalista (in lingua originale sottotitolato in italiano). L’ingresso è a offerta libera fino ad esaurimento posti.
Al dibattito parteciperanno Vincenzo Vita (giornalista e Presidente di AAMOD), Gianni Barbacetto (il Fatto Quotidiano, in collegamento), Angelo Raffio (ANPI Sezioni Esquilino -Monti – Celio “don Pietro Pappagallo”), Marco Veruggio (ReteNoBavaglio) e Tina Marinari (Amnesty International).
L’evento è promosso da ANPI Sezioni Esquilino – Monti – Celio “don Pietro Pappagallo”, Free Assange Italia, Rete No Bavaglio, Italiani per Assange e il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste.
Nel pomeriggio invece in via dei Fori Imperiali avrà luogo il CHALKMOB per Assange in cui artisti dell’Associazione della
Scuola Napoletana dei Madonnari dipingeranno nella pubblica via ispirandosi alla vicenda del giornalista.
